GRADUATORIE
PROVVISORIE IN ATTESA DI APPROVAZIONE DA PARTE DEL DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTÙ E DEL SERVIZIO CIVILE
PER VISUALIZZARE LE GRADUATORIE CLICCARE SULL'INDIRIZZO DELLA SEDE DI PROGETTO
Front Office 2018
SEDE |
![]() |
INDIRIZZO |
![]() |
Numero volontari |
||||
Palermo |
6 |
|||||||
Partinico |
6 |
I colori dell’arcobaleno 2018
SEDE |
![]() |
INDIRIZZO |
![]() |
Numero volontari |
||||
Borgetto |
4 |
|||||||
Menfi |
2 |
Mai più soli 2018
SEDE |
![]() |
INDIRIZZO |
![]() |
Numero volontari |
||||
Borgetto |
2 |
|||||||
Menfi |
2 |
|||||||
Palermo |
12 |
|||||||
Partinico |
8 |
|||||||
Vita |
4 |
Elenchi candidati non idonei o assenti al colloquio
(Cliccare sul progetto per visualizzare l'elenco)
CALENDARIO DEI COLLOQUI
I COLLOQUI PER LE SELEZIONI DEI VOLONTARI AVRANNO LUOGO PRESSO I LOCALI DELL’ISTITUTO UBICATI IN PALERMO VIA GIOVANNI EVANGELISTA DI BLASI N. 82 E LE DATE DI SVOLGIMENTO SARANNO ARTICOLATE SECONDO IL SEGUENTE CALENDARIO:
Clicca sulla scritta per visualizzare il calendario dei colloqui di ogni singolo progetto
SI RACCOMANDA LA MASSIMA ATTENZIONE ALLA DATA DEL COLLOQUIO. LA MANCATA PRESENTAZIONE DEL CANDIDATO NEL GIORNO INDICATO SARA’ CONSIDERATA RINUNCIA ALLA SELEZIONE.
IL CANDIDATO SPROVVISTO DI DOCUMENTO D’IDENTITA’ IN CORSO DI VALIDITA’ NON POTRA’ SOSTENERE IL COLLOQUIO E QUINDI SARA’ CONSIDERATO RINUNCIATARIO.
NELL’ATTESA DEI COLLOQUI VI CONSIGLIAMO DI VISITARE LE ALTRE PAGINE WEB CHE VI PERMETTERANNO DI ACQUISIRE UNA MAGGIORE CONOSCENZA DEL NOSTRO ISTITUTO.
DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTÙ E DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
BANDO 2018
Scadenza: 28 settembre 2018, in caso di consegna della domanda a mano il termine è fissato alle ore 18:00
ENTE AL QUALE INDIRIZZARE O CONSEGNARE IN ORIGINALE LA DOMANDA:
Istituto Figlie della Misericordia e della Croce
Via Giovanni Evangelista Di Blasi, 78
90135 Palermo
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DOCUMENTI OCCORRENTI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI SERVIZIO CIVILE
1. Allegato 3 (firmato in originale con penna colore blu); è necessario indicare un indirizzo e-mail.
2. Allegato 4 contenente i dati relativi ai titoli o in sostituzione curriculum vitae reso sotto forma di autocertificazione ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 (firmato in originale con penna colore blu).
3. Allegato 5 relativo all’informativa “privacy”, redatta ai sensi del Regolamento U.E. 679/2016 (firmato in originale con penna colore blu).
4. Fotocopia dei titoli di studio e di altre certificazioni attestanti attività di volontariato e/o percorsi formativi e lavorativi.
5. Fotocopia della Carta d’identità in corso di validità e del codice fiscale.
N.B. (da leggere con attenzione):
- I criteri di selezione sono dettagliati nello schema sintesi del relativo progetto.
- Nell’istanza, oltre al progetto, va specificata la sede di attuazione per la quale si intende concorrere.
Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:
1) con Posta Elettronica Certificata (PEC) di cui è titolare l’interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf
2) a mezzo “raccomandata A/R”
3) a mano, in busta chiusa presso gli uffici dell’Istituto Figlie della Misericordia e della Croce di Palermo (aperti esclusivamente la mattina dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30, e venerdì 28 settembre 2018 dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00), preferibilmente, dalla persona interessata.
Le domande trasmesse con modalità diverse da quelle sopraindicate o spedite oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione.
Le date dei colloqui saranno rese note con un apposito avviso pubblicato nella sezione “Servizio Civile” del sito internet dell’Istituto FMC www.figliemisericordiaecroce.it (si precisa che tale avviso avrà valore di notifica)
E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile, da scegliere tra i progetti inseriti nel presente bando e tra quelli inseriti nel bando nazionale e nei bandi delle Regioni e delle Province autonome contestualmente pubblicati. La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nei bandi innanzi citati, indipendentemente dalla circostanza che non si partecipi alle selezioni.
Vai al bando di Servizio Civile:
http://www.serviziocivile.gov.it/media/756746/bando-sicilia.pdf
Scarica la domanda (allegato 3):
http://www.serviziocivile.gov.it/media/756718/allegato_3_domanda.docx
Scarica la dichiarazione titoli (allegato 4):
http://www.serviziocivile.gov.it/media/756719/allegato_4_dichiarazione_titoli.doc
Scarica l’informativa privacy (allegato 5):
http://www.serviziocivile.gov.it/media/756720/allegato_5_informativa_privacy.docx
Schema sintesi dei progetti:
Incontri dedicati alla presentazione dei singoli progetti
Per maggiori informazioni sul servizio civile consulta il sito http://www.serviziocivile.gov.it/
Per ulteriori informazioni sul nostro progetto inviare email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.